top of page

STORIA DI UN COLLETTIVO MUSICALE INDIPENDENTE

Fe-Lab Music Productions nasce nel 2017 a Saronno (Varese) da un'idea di Francesco Airoldi e Riccardo Steve Perego, rispondendo alla necessità di attivare un collettivo musicale indipendente formato da artisti e musicisti della scena locale, incentivandone la collaborazione e lo scambio di idee.

I primi lavori discografici si concretizzano nel 2017: la famiglia si allarga e negli anni successivi vengono pubblicati i brani di Mary Green, GMP perrero, Delia, Giacomo Ranco, The Gee Bees.

Il debutto discografico dell'etichetta sul grande formato avviene nel 2019 con "The Golden Hour" di Mary Green, album disponibile su tutte le piattaforme digitali e fisicamente in CD e vinile.

Nel tempo, il collettivo ha dato vita a progetti scolastici paralleli, dialogando con gli istituti superiori del territorio (Kings of Time Wasting e The Louds) e ha avviato collaborazioni con artisti indipendenti (FERRÈ, Anes).
Nel 2022 il progetto si allarga ed entrano a far parte del roster Scighera, Lo Stagista, Souldier e Garaggio. Contemporaneamente la gestione passa da 2 a 7 persone, permettendo un raggio d'azione più ampio.
Nel 2023 Fe-Lab collabora con Young Do It Arese per l'organizzazione della prima edizione di Arese Young Fest (23 Giugno 2023), seguendone la direzione musicale artistica e l'apparato grafico. È l'anno della pubblicazione di "Distrazione" di Scighera e di "Non succede, ma se succede" di GMP perrero, due album che vengono presentati alla prima edizione di Fe-Lab Diffusione, la festa del collettivo dei dischi fatti in casa. Il tour di Scighera, supportato dalle esibizioni di Souldier e Delia, porta la musica di Fe-Lab nei club e nei festival del Nord Italia, giungendo al culmine con la data del 2 Dicembre all'Arca a Milano, in apertura a Francesca Michielin.

Il 2024 si apre con l'esibizione di Scighera tra i finalisti del Festival della canzone metropolitana "Sanmetro" a Milano e con la pubblicazione del doppio singolo "Demoni" di Delia, due cover che preannunciano un lavoro reinterpretativo su grande formato. In Marzo gli annunci dell'esibizione a Bologna di Scighera, dell'uscita del primo EP di Garaggio "youtuyoutuyou' 1" e della collaborazione con ARIA, Rul Caciado e Premiata Chilleria Italiana traghettano il collettivo verso un'intensa stagione estiva: 35 concerti distribuiti nei tour dei vari artisti del roster toccano diverse regioni italiane, con una parentesi in Svizzera alla Festa della Musica di Mendrisio. La seconda edizione di Arese Young Fest e di Fe-Lab Diffusione contribuiscono a rendere il collettivo una presenza costante nella scena underground dell'hinterland milanese. Il 2024 si chiude con la pubblicazione del primo album di Garaggio "Relazioni Variabili di un Avvenire Presente", dell'edizione deluxe di "Distrazione" di Scighera e con il primo singolo di War o' Mind dal titolo "Mayday".

​

Logo Blu Circolare.png
CHI SIAMO

© 2023 by EPS Marketing. Proudly created with Wix.com

bottom of page